La nostra Storia

L'Associazione Comunità Tibetana in Italia nasce il 10 marzo 1994.
Visto che la situazione politica del Tibet sotto la Cina si aggravava d'anno in anno e il rischio dell'estinzione del popolo e della cultura tibetana erano sempre più reali, i tibetani residenti in Italia si resero conto della necessità di formare un'associazione con l'interesse di unire i tibetani presenti nella penisola italiana, di preservare e promuovere la cultura tibetana e di portare avanti la causa tibetana.
Il 31 gennaio 2001 l'associazione è registrata regolarmente come Associazione Comunità Tibetana in Italia Onlus.
Ogni anno gradualmente il numero di Tibetani in Italia cresce e oggi i residenti in Italia sono circa 250 sparsi in tutta la penisola. I primi Tibetani residenti erano soprattutto i monaci nei vari centri buddisti. Oggi il 95% dei Tibetani sono laici dei quali in maggioranza sono giovani uomini e donne provenienti da varie comunità tibetane in India e Nepal. Vi sono anche molti che fuggono direttamente dal Tibet.
La maggioranza dei Tibetani sono lavoratori, vi sono bambini che vanno alle scuole e alcuni studenti che studiano nelle università italiane.
Sede Legale:
Via Poggiberna, 9 Pomaia 56040 (Pisa) ITALY

L’associazione è riconosciuta da S.S Dalai Lama e dal CTA.
Mission
Comunità Tibetana in Italia è un’associazione onlus senza scopo di lucro composta dai Tibetani residenti sparsi in Italia, è dedita a preservare e promuovere la ricca identità culturale tibetana e a far conoscere in Italia la grave situazione politica del Tibet. Svolge inoltre la funzione di riferimento per i Tibetani residenti in Italia.
I contatti
Tsering Namgyal - Milano
(Presidente)
Cellulare: +39 320 824 7105
Nyima Dhondup
(Vice Presidente).
Cellulare: +39 348 138 0815
Tsering Namgyal - Verona
(Contabile)
Cellulare: +39 340 108 9102
Sonam Dorjee Delek
(Segretario)
Cellulare: +39 347 9680118
Tenzin Bhuti
(Resp. Trento)
Cellulare: +39 340 194 3183
Tempa Gyaltsen
(Resp. Roma)
Cellulare: +39 389 007 4983
Email: info@comunitatibetana.org